Logo Mister Shopper

Stampa a caldo: cos’è e quali sono i vantaggi offerti da questa tecnica?

DATA

Attualmente sono disponibili diverse tecnologie per stampare loghi, immagini e testi su diversi supporti. Quando si tratta di realizzare shopper bag e sacchetti si fa principalmente ricorso a due tecniche di stampa: a caldo e digitale. Noi di Mister Shopper abbiamo scelto di investire in macchinari all’avanguardia per la stampa a caldo. In questo articolo ti spieghiamo come funziona e quali sono i motivi che ci hanno spinto a scegliere questa tipologia di stampa grafica.

Stampa a caldo

La stampa a caldo è stata ideata da Ernest Oeser nel 1892. Tra le tecniche è la più antica e dopo secoli regge ancora benissimo il confronto con le più moderne tecnologie. Per stampare utilizza la pressione ed il calore. Il processo è piuttosto semplice:

  1. si crea un impianto in alluminio detto clichè;
  2. si interpone una pellicola (foil) tra il supporto da stampare ed il clichè;
  3. si pressa il clichè sul supporto e mediante il calore lo strato di colorante della pellicola si imprime sul supporto.

Il clichè può essere il logo del brand o dell’attività, uno slogan o qualsiasi altro contenuto grafico che si intende stampare sulle shopper.

Stampa digitale

La stampa digitale sfrutta invece soltanto processi elettronici mediante i quali il file digitale viene inviato dal computer o altri device alla stampante. Non c’è bisogno dunque di realizzare clichè nè di utilizzare pellicole, la grafica viene stampata direttamente sul supporto. Ciò fa sì che la stampa digitale sia preferita nei casi di stampe all’ultimo minuto in quanto offre tempi rapidi. Altro vantaggio è rappresentato dalla possibilità di modificare il progetto grafico senza dover aggiungere costi. Nel caso della stampa a caldo infatti sarebbe necessario realizzare prima un nuovo clichè per poter andare in stampa con le modifiche apportate.

I vantaggi della stampa a caldo

A questo punto ti starai chiedendo perché abbiamo scelto la stampa a caldo per i nostri prodotti. I motivi sono molteplici:

  • il risultato finale è più preciso e nitido;
  • i colori sono più brillanti e non sbiadiscono mai;
  • può essere utilizzate per stampare su diversi supporti: nel nostro caso tutte le qualità di carta e TNT (tessuto non tessuto) e più in generale anche su vetro, metallo, plastica, cotone ed altri tessuti;
  • rispetto alla stampa digitale consente di riprodurre stampe con effetto metallizzato;

Rispetto alla stampa digitale, quella a caldo è manuale: ciò vuol dire che c’è un costante controllo della lavorazione.

Cosa ci differenzia dai nostri concorrenti?

Ora che hai ben chiara la differenza tra le due principali tecniche di stampa possiamo spiegarti perché scegliere proprio noi. Quando abbiamo messo online il nostro e-commerce avevamo un obiettivo ben preciso: offrire un servizio impeccabile di personalizzazione e stampa a prezzi accessibili a tutti. Basta fare una veloce ricerca online per rendersi conto che su Mister Shopper trovi il miglior rapporto qualità/prezzo. I materiali che utilizziamo sono tutti certificati ed i nostri prodotti sono al 100% Made in Italy. Stampiamo su numerosi supporti:

  • carta sealing
  • carta kraft
  • carta plastificata
  • carta goffrata
  • carta riciclata
  • TNT

Vuoi saperne di più? Visita subito il nostro e-commerce e per qualsiasi informazione chatta live con la nostra operatrice.

Altri
articloli